NUOVETavola disegno 1 copia 21

MATERIALE INERTE IN DIVERSE FRAZIONI GRANULOMETRICHE:

METALLI FERROSI E NON FERROSI

RIFIUTI DA TRATTAMENTO MECCANICO

MINERALI

Ri.Genera s.r.l. – Via Nuova del Bosco, Km 1.800, 80034, Marigliano (NA) | Tel.:081 885 3302  |
 C.F. E P.IVA 03468310986 | Informativa Sulla Privacy
rigenera bianco 2

MATERIALE INERTE IN DIVERSE FRAZIONI GRANULOMETRICHE:

Sono costituiti dalle frazioni selezionate dai rifiuti in ingresso a seguito del loro trattamento meccanico condotto nella piattaforma Rigenera mediante operazioni di frantumazione, vagliatura, selezione, etc. Qualora, a seguito delle operazioni di affinamento le frazioni siano rispondenti ai criteri di cui alla UNI EN 13285/2010 (miscele non legate), UNI EN 13242/2008 – (Aggregati per materiali non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di ingegneria civile e nella costruzione di strade), UNI EN 13043/2004 – (Aggregati per miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico), UNI EN 12620/2008 – (Aggregati per calcestruzzo), UNI EN 13139/2003 – (Proprietà degli aggregati e dei filler ottenuti dalla lavorazione di materiali naturali, artificiali, o riciclati miscelati per essere utilizzati nelle malte per edilizia e lavori di ingegneria), il materiale acquisisce la qualifica di EoW.

METALLI FERROSI E NON FERROSI:

Attraverso le lavorazioni eseguite nelle sezioni di frantumazione, vagliatura, selezione, con l’utilizzo di calamite e correnti indotte, etc. si separano le frazioni metalliche ferrose e non ferrose dal resto di materiali. Tali frazioni proseguono nelle lavorazioni specifiche che separeranno ulteriormente la parte ferrosa dalla non ferrosa

RIFIUTI DA TRATTAMENTO MECCANICO:

le frazioni eterogenee di scarto decadenti dalle operazioni di valorizzazione dei rifiuti in ingresso che non risultano ulteriormente affinabili all’interno della piattaforma costituiscono uno scarto che RI.GENERA conferisce a recupero/smaltimento finale presso impianti esterni debitamente autorizzati.

MINERALI:

in ciascuna delle sezioni produttive della piattaforma vengono raccolte frazioni minerali decadenti principalmente dal trattamento dei terreni e delle ceneri pesanti, ma presenti, seppur in parte minore, anche in altre tipologie di rifiuti.